I cicli produttivi ed i prodotti da essi derivanti sono sempre piu performanti e perfetti. Ma perché questo accada è necessaria la massima attenzione e comfort per chi è preposto all’attuazione delle varie fasi. L’illuminazione gioca un ruolo fondamentale. Ma quanto bisogna illuminare? Anche questo ambito non viene lasciato alla casualità, ma esiste la normativa 12464 che stabilisce i requisiti minimi per l’illuminazione dei luoghi di lavoro in modo da soddisfare le esigenze di sicurezza. E questo è uno dei pilastri base di un’analisi illuminotecnica che eseguo. Una gradita sorpresa per chi ha dipendenti, inoltre, arriva dal contributo annuo INAIL per chi esegue interventi di efficientamento in termini generali e di illuminazione.